Un velo di mistero ha sempre avvolto la storia dei cavalieri templari, che ha rappresentato una pietra miliare nei secoli centrali del medioevo. Insieme all’Ordine del Tempio si svilupparono eventi eccezionali: le Crociate, la poesia dei trovatori, le eresie dei catari, il mito del Graal. E le figure di Ugo di Payns, Guglielmo di Beujeau, Jacques de Molay, non furono da meno di altri personaggi storici, come Riccardo Cuor di Leone, Saladino, Bonifacio VIII, Filippo il Bello.
In questo testo l’autore ha tracciato una breve storia dell’Ordine del Tempio, ricca di iconografia e di bibliografia di riferimento. Una dimostrazione che i cavalieri templari, oltre ai miti e leggende, hanno rappresentato una realtà concreta in quel periodo affascinante chiamato Medioevo.
Enzo Valentini, vive e lavora nella città medievale di Tuscania, in provincia di Viterbo. Dal 1985 è socio della LARTI (Libera Associazione Ricercatori Templari Italiani), e dal 1988 ne è Segretario Nazionale. Nel 1992 ha creato la casa editrice Edizioni Penne & Papiri e nel 2000 ha fondato il quadrimestrale “Cronache Medievali” (Edizioni Penne & Papiri 2000-2014), di cui è stato direttore responsabile.
Autore di articoli per riviste di settore e di saggi sull’argomento con varie case editrici, come Keltia Editrice, Mattioli 1885, Edizioni Mediterranee e Newton Compton Editori. Con Penne e Papiri ha scritto “I Templari a Civitavecchia e nel territorio fra Tarquinia e Cerveteri“.