Quella che noi oggi contempliamo come sessualità, intesa quale insieme di comportamenti che riguardano la sfera sessuale, in età medievale era conosciuta ed esaminata molto marginalmente, se non addirittura ignorata in tanti suoi aspetti. Si tratta di atteggiamenti complessi, biologici, psicologici, sociali e culturali, correttamente affrontati e investigati solo a partire dalla seconda metà del XIX secolo.
Avvalendosi del De coitu di Costantino Africano, riportato e commentato, l’Autore coglie l’occasione per una panoramica sull’argomento, tracciando un excursus che va dall’evo antico ai giorni nostri e rimarcando in particolare i presupposti dottrinari in auge nell’età di mezzo. Il lavoro è condotto con metodo rigorosamente scientifico, arricchito da un’appendice relativa alla botanica farmaceutica in corso nei trattamenti terapeutici dell’epoca.
Giuseppe Lauriello, primario medico emerito di pneumologia, storico della medicina e umanista, ha dedicato particolare riguardo alla storia della Scuola medica salernitana, promuovendone la conoscenza attraverso conferenze e relazioni. Membro della Società italiana di Storia della medicina e dell’Accademia di Storia dell’arte sanitaria, ha pubblicato: I testi anatomici della Scuola di Salerno; La patologia respiratoria nel dottrinario della Scuola medica salernitana (1984); Istruzioni per il medico: deontologia e metodologia medica da un manoscritto del XII secolo (1997); Discorsi sulla Scuola medica salernitana (2005); Post mundi fabricam, manuale di chirurgia di Ruggiero salernitano (2011); La Scuola di Salerno e la sua chirurgia (2017); Practica Brevis. Un manuale pratico di medicina del XII secolo (Edizioni Penne & Papiri, 2015).
Intervista (blog “Letture.org”)
Recensione (sito “Festival del Medioevo”)
Articolo (blog “Il Palazzo di Sichelgaita”)