I Templari, il Regnum Siciliae e la Terra Santa
tra normanni, svevi e angioini (secc. XII-XIV)
di Cristian Guzzo
– cm 17×24 – pp. 160 – ill. b/n – euro 14,00 –
Il presente testo si propone di analizzare, basandosi sulle più recenti ricerche, la presenza dei templari nel sud della Penisola, alla luce dei suoi rapporti con la Terra Santa crociata. Analisi che non poteva naturalmente prescindere dall’approfondire le relazioni, talora conflittuali, talaltra di piena convergenza politica, intercorse fra l’istituto rosso-crociato e le dinastie insediatesi nel Regnum Siciliae, dai normanni fino ad arrivare agli angioini.
Cristian Guzzo (Torino 1971), socio ordinario della Società di Storia Patria per la Puglia, si occupa da circa vent’anni di studi di oplologia medievale; ha pubblicato numerosi saggi scientifici, in Italia e all’estero. Fra i suoi titoli ricordiamo Templari in Sicilia (Genova 2003) e L’esercito normanno nel Meridione d’Italia (2013). Per le Edizioni Penne & Papiri ha curato la collana “Deus Vult – miscellanea di studi sugli Ordini monastico-militari” (vol. I, anno 2011; vol. II, anno 2012); ha collaborato anche al testo de “I templari nell’Italia centro-meridionale“; pubblicato “I Templari, il Regnum Siciliae e la Terra Santa” (2018), “I normanni e la guerra” (2020).